Continua il nostro percorso di upgrade tecnologico attivando gratuitamente le connessioni FTTH (Fiber To The Home) in sostituzione delle obsolete FTTC (Fiber To The Cabinet). Siamo di tappa a Ruvo di Puglia in provincia di Bari, grazie al profilo HP-FIBER dedicato alle utenze private con velocità fino a Download: 1Gbps e Upload: 300Mbps si potrà lavorare da casa sfruttando al massimo la velocità e la stabilità della linea.
I valori riscontrati durante l'installazione sono: Download=735,21Mbps - Upload=251,26Mbps.
PRIVATO: FTTC 200/20 vs FTTH 1000/300?
Scopri la differenza tra le due tecnologie
Quando si parla di connessione a internet, non tutte le “fibre” sono uguali. Sul mercato esistono diverse tecnologie, e le più diffuse oggi sono la FTTC (Fiber To The Cabinet) e la FTTH (Fiber To The Home). Ma cosa cambia tra una FTTC 200/20 e una FTTH 1000/300?
Vediamolo insieme.
🔌 FTTC 200/20 – Fibra misto rame
La connessione FTTC (Fiber To The Cabinet) porta la fibra ottica fino all’armadio stradale (il “cabinet”) vicino casa tua. Da lì, il segnale prosegue fino alla tua abitazione attraverso il classico doppino di rame (la vecchia linea telefonica).
-
Velocità massima: fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload
-
Dipendenza dalla distanza: le prestazioni diminuiscono se la tua abitazione è lontana dal cabinet
-
Tecnologia intermedia: è una buona soluzione, ma ha dei limiti legati al rame
🚀 FTTH 1000/300 – Fibra pura fino a casa
La FTTH (Fiber To The Home) è la vera fibra ottica: il cavo in fibra arriva direttamente dentro la tua abitazione, senza passare per il rame.
-
Velocità massima: fino a 1000 Mbps (1 Gbps) in download e 300 Mbps in upload
-
Prestazioni stabili e costanti: la qualità della connessione non dipende dalla distanza
-
Ideale per: streaming in 4K, smart working, gaming online, domotica e uso intensivo di internet
📊 Confronto rapido
Caratteristica | FTTC 200/20 | FTTH 1000/300 |
---|---|---|
Tipo connessione | Fibra + rame | Solo fibra ottica |
Velocità download | Fino a 200 Mbps | Fino a 1000 Mbps |
Velocità upload | Fino a 20 Mbps | Fino a 300 Mbps |
Stabilità | Buona, ma variabile | Molto alta e costante |
Latenza | Media | Molto bassa |
Ideale per | Navigazione base, streaming HD |
Streaming 4K, videoconferenze, smart home |
Scopriamo insieme perchè sostituire la FTTC (Fiber To The Cabinet) con la tecnologia FTTH (Fiber To The Home)?
- Velocità di Connessione: FTTH offre velocità di download e upload superiori rispetto a FTTC. Con FTTH, la fibra ottica arriva direttamente fino a casa tua, eliminando la parte finale della connessione in rame che può limitare la velocità.
- Stabilità e Affidabilità: La fibra ottica è meno soggetta a interferenze rispetto ai cavi in rame. Questo significa che una connessione FTTH tende ad essere più stabile e meno soggetta a fluttuazioni della velocità, specialmente durante le ore di punta.
- Latenza Inferiore: FTTH può offrire una latenza significativamente più bassa rispetto a FTTC. Questo è particolarmente importante per applicazioni sensibili ai tempi di risposta, come il gaming online e le videoconferenze.
- Scalabilità: FTTH è più adatta a supportare l'aumento della domanda di banda larga nel tempo. Se le tue esigenze di internet crescono (ad esempio, se hai più dispositivi connessi o usi applicazioni che richiedono molta larghezza di banda), FTTH può gestire meglio questo aumento rispetto a FTTC.
- Valore della Proprietà: Avere una connessione FTTH può aumentare il valore della tua proprietà, poiché è vista come una caratteristica moderna e desiderabile, soprattutto in aree dove la connessione internet veloce è sempre più importante.
- Future-Proofing: Con la crescente domanda di internet ad alta velocità e le nuove tecnologie emergenti, una connessione FTTH è più “a prova di futuro” rispetto a FTTC, che potrebbe diventare obsoleta man mano che le esigenze di banda larga aumentano.