Effettuato upgrade dalla degradata FTTC (VDSL) alla Fibra Ottica FTTH di ULI. Grazie al nuovo profilo HP-FIBER con velocità fino a 1 Giga in download e 300Mega in upload il cliente potrà sfruttare la banda a sua disposizione per lo smart working, gaming, streaming e tanto altro.
 Ecco i valori riscontrati durante l'ultima installazione in Via Verga a Como (CO):   Download=812,32 Mbps  -  Upload=268,45 Mbps. 
Il cliente è libero di utilizzare un proprio router (verranno forniti tutti i parametri di configurazione) oppure potrà richiedere un router WiFi preconfigurato in comodato d'uso gratuito.
Con l'Opzione VOCE si avranno incluse verso fissi e mobili ITA con nuova numerazione VoIP su prefisso geografico e/o migrazione del numero.
Grazie all’Opzione 2,5Giga dedicato alle aziende potrai essere connesso in Fibra FTTH2 (Fiber To The Home) fino a 2500/1000 Mbps con traffico illimitato.
🔌 FTTH vs FTTC: Qual è la differenza per il privato?
✅ FTTH (Fiber to the Home)
 La fibra ottica arriva direttamente dentro casa tua. Questo significa:
- 
Velocità molto più elevate e stabili (fino a 2.5 Gbps o più)
 - 
Prestazioni costanti, anche quando ci sono molti utenti collegati nella tua zona
 - 
Minima latenza, ideale per smart working, gaming online e streaming in 4K o 8K
 - 
Maggiore affidabilità e meno guasti, perché non si usa il vecchio doppino in rame
 
⚠️ FTTC (Fiber to the Cabinet)
 La fibra arriva solo fino all'armadio stradale (cabinet), poi prosegue fino a casa tua attraverso il vecchio cavo in rame, che è:
- 
Più sensibile alle interferenze
 - 
Più lento, specialmente se la tua casa è lontana dall’armadio
 - 
Più soggetto a cali di prestazioni nelle ore di punta
 
🎯 In sintesi:
 Se vuoi una connessione veloce, stabile, pronta per il futuro (smart home, lavoro remoto, streaming, domotica...),
📶 Cos'è il Piano “Italia a 1 Giga”?
Il Piano “Italia a 1 Giga” è un’iniziativa del Governo italiano per portare la connessione Internet ultraveloce su tutto il territorio nazionale, anche nelle aree più remote o meno servite.
🎯 Obiettivo principale:
 Garantire a cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni una velocità di almeno 1 Gigabit al secondo in download, contribuendo alla riduzione del divario digitale.
💡 Come funziona?
 Attraverso questo piano, vengono finanziati interventi per cablare con fibra ottica le zone dove oggi le connessioni sono lente o assenti. Il tutto è co-finanziato dall’Unione Europea con fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
📍 Perché è importante?
- 
Favorisce il lavoro da remoto e lo sviluppo di nuove imprese digitali
 - 
Migliora l’accesso a servizi pubblici online, scuola e sanità
 - 
Rende l’Italia più competitiva e sostenibile
 
📢 Il futuro digitale passa anche dalla banda larga! Il Piano “Italia a 1 Giga” è un passo concreto per un Paese più connesso, equo e moderno.
