Perché la tua azienda deve passare da FTTC a FTTH: velocità, stabilità e competitività
Nel mondo digitale di oggi, la connettività non è più un optional: è la base su cui si costruisce l’efficienza, la produttività e la competitività di ogni impresa. Se la tua azienda utilizza ancora una connessione FTTC (Fiber to the Cabinet), è arrivato il momento di fare un passo avanti.
Cos’è la FTTC e perché è ormai superata
La tecnologia FTTC prevede che la fibra arrivi fino alla cabina stradale e da lì prosegua tramite il vecchio doppino in rame fino alla sede aziendale. Questo comporta:
-
Velocità limitata e soggetta a cali nelle ore di punta
-
Maggiore latenza nelle comunicazioni
-
Instabilità della connessione, soprattutto in caso di lavori stradali o condizioni atmosferiche avverse
FTTH: la vera fibra arriva direttamente nella tua sede
Con la FTTH (Fiber to the Home) la fibra ottica raggiunge direttamente la tua azienda o il tuo ufficio, senza interruzioni o tratti in rame. Questo significa:
-
✅ Velocità fino a 2,5 Gbps e oltre
-
✅ Connessione stabile e continua, ideale per VPN, cloud, videoconferenze e backup remoti
-
✅ Zero interferenze e massima affidabilità anche con più dispositivi connessi
-
✅ Maggiore valore all’immobile e all’infrastruttura IT
Perché è fondamentale per le Partite IVA e le PMI
Che tu sia un libero professionista o una piccola-media impresa, la connessione FTTH ti consente di:
-
Risparmiare tempo e denaro grazie a upload e download più veloci
-
Lavorare in smart working o da remoto senza interruzioni
-
Utilizzare al meglio software in cloud, gestionali e strumenti digitali
-
Offrire un’esperienza migliore ai tuoi clienti e collaboratori
🟢 Se nel tuo comune è arrivata la FTTH, non aspettare: il futuro è già qui.
Contattaci per verificare la copertura e scoprire le nostre offerte dedicate a professionisti e imprese.