
Dal 20 sett. 2018 al 19 ott. 2019
potrà mantenere lo stesso terzo livello del nome (es. il liceomanzoni.gov.it potrà diventare liceomanzoni.edu.it).
In questo arco di tempo i nomi a dominio delle scuole già registrate, con estensione gov.it, verranno riservati nell’SLD (Second Level Domain) edu.it;
Dal 20 ottobre 2019
i nomi non ancora registrati torneranno a essere disponibili e saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.
COME FARE
Regolamento sull’Assegnazione e gestione dei nomi del dominio di secondo livello EDU.IT
GOV.IT -> EDU.IT PERCHE'?
La determina n. 36 del 12 febbraio 2018 emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale prevede che il dominio GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, come già avviene in ambito internazionale in coerenza con quanto stabilito dal Piano Triennale per l’informatica nella nella PA 2017/2019.
L’obiettivo dell’intera operazione è quello di migliorare la visibilità e la sicurezza dei siti delle istituzioni scolastiche coerentemente con il lavoro che si sta svolgendo sul design di tali siti.
FIBRA PER LE SCUOLE

[25-09-2018] Analisi completa dei dati Telecom rielaborati da ULI - Utility Line Italia

[25-09-2018] Secondo i dati di Uli- Utility Line Italia il 60% degli Istituti è coperto

[11-12-2017] Secondo uno studio Uli (Utility Line Italia) il 97% degli edifici è connesso a Internet ma servono reti più performanti.