Dominio edu.it per le Scuole Italiane
dal 20 settembre 2018 tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado pubbliche e paritarie potranno registrare il loro nome a dominio edu.it.

Dal 20 sett. 2018 al 19 ott. 2019

potrà mantenere lo stesso terzo livello del nome (es. il liceomanzoni.gov.it potrà diventare liceomanzoni.edu.it).
In questo arco di tempo i nomi a dominio delle scuole già registrate, con estensione gov.it, verranno riservati nell’SLD (Second Level Domain) edu.it;

Dal 20 ottobre 2019

i nomi non ancora registrati torneranno a essere disponibili e saranno assegnati secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

COME FARE

Dopo aver verificato su Whois se il nome scelto è disponibile ed essersi accertati di avere a disposizione il cod. meccanografico e tutti i dati identificativi della tua scuola e del suo legale rappresentante, potete contattarci senza impegno.

Regolamento sull’Assegnazione e gestione dei nomi del dominio di secondo livello EDU.IT

GOV.IT -> EDU.IT PERCHE'?

La determina n. 36 del 12 febbraio 2018 emanata dall’Agenzia per l’Italia Digitale prevede che il dominio GOV.IT sia assegnato alle sole Amministrazioni centrali dello Stato, come già avviene in ambito internazionale in coerenza con quanto stabilito dal Piano Triennale per l’informatica nella nella PA 2017/2019.

L’obiettivo dell’intera operazione è quello di migliorare la visibilità e la sicurezza dei siti delle istituzioni scolastiche coerentemente con il lavoro che si sta svolgendo sul design di tali siti.

FIBRA PER LE SCUOLE

ULI ha analizzato il traffico internet generato dalle scuole e studiato una speciale linea in Fibra Ottica FTTC (Fiber To The Cabinet) adatta a tutte le esigenze scolastiche.
 
SCUOLE 4.0, OLTRE IL 60% DEGLI ISTITUTI PRONTO PER LA FIBRA ULTRAVELOCE.
[25-09-2018] Analisi completa dei dati Telecom rielaborati da ULI - Utility Line Italia
FIBRA ULTRA VELOCE: ANCORA POCHI MESI PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI
[25-09-2018] Secondo i dati di Uli- Utility Line Italia il 60% degli Istituti è coperto
SCUOLA, BANDA MINIMA GARANTITA PER SOSTENERE LA RIVOLUZIONE
[11-12-2017] Secondo uno studio Uli (Utility Line Italia) il 97% degli edifici è connesso a Internet ma servono reti più performanti.

NON ESITARE A CONTATTARCI

Copyright © MYNET S.R.L. 1995-2024 - Sede legale: Via Ciro Menotti, 14 46100 Mantova MN - Tel. 0362 540538 - Aut. Min. n.116 del 14/10/1996
- Operatore iscritto al R.O.C. - P.IVA e C.F. 01762150207 Iscrizione alla C.C.I.A.A. di Mantova REA 180021 il 22/12/1995 - Capitale sociale I.V. 12.000.000€

Search