Notizie da Internet

 Da una tesi che emerge da uno studio  pubblicato dal Trinity College di Dublino emerge che la memoria vacilla e non è più possibile ricordare il numero telefonico della ragazza conosciuta un'ora fa, non è colpa dell'età - o di senilità precoce - ma di telefoni cellulari e device utilizzati per memorizzare date, appuntamenti, contatti e quant'altro è possibile classificare in un dispositivo elettronico.

Il cervello degli utenti di tali dispositivi starebbe dunque delegando, in misura sempre più pesante, la memorizzazione di informazioni - soprattutto semplici - al cellulare. Come riferisce il Telegraph, la ricerca (condotta su un campione di 3mila persone) rivela che il cittadino medio deve ricordare numerosi dati di semplice entità, come cinque password, cinque codici PIN, tre numeri di conto corrente bancario. Queste ed altre informazioni fanno parte della vita quotidiana.

Eppure circa il 25% delle persone intervistate ha dichiarato di non essere in grado di ricordare il numero di casa, e le informazioni sugli eventi familiari - come compleanni e anniversari - restano nella nebbia per circa il 65% di loro. Gli anniversari, in particolare, sono la bestia nera degli uomini: il 45% di loro non se ne ricorda, a fronte di un solo 10% per le donne.
Le generazioni più giovani hanno ancora meno memoria di quelle che le hanno precedute in quanto la gente ha più dati da ricordare al giorno d'oggi e si affida sempre più alla tecnologia.

 Fonte: Punto-Informatico

Copyright © MYNET S.R.L. 1995-2024 - Sede legale: Via Ciro Menotti, 14 46100 Mantova MN - Tel. 0362 540538 - Aut. Min. n.116 del 14/10/1996
- Operatore iscritto al R.O.C. - P.IVA e C.F. 01762150207 Iscrizione alla C.C.I.A.A. di Mantova REA 180021 il 22/12/1995 - Capitale sociale I.V. 12.000.000€

Search