I profili ULI con tecnologia fibra misto rame  FTTC (vdsl2) C-FIBER e (evdsl) E-FIBER si confermano soluzione ottimale per smartworking e Didattica a Distanza.
Scopri tutti i dettagli dell'ultima installazione a Lodi in via Leonardo da Vinci.
Valori riscontrati:
Download=57.03 Mbps  -  Upload=18.77Mbps  -  Ping=7ms
Il particolare profilo C-FIBER ti offre la possibilità di connetterti in Fibra FTTC (Fiber To The Cabinet) VDSL2 fino alla velocità 100/20 Mbps
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Quali sono le differenze tra la tecnologia EVDSL e quella VDSL2?
La EVDSL, anche conosciuta come VDSL2+ è un'evoluzione della classica FTTC/VDSL. Anch'essa è basata sull'utilizzo di cavi in rame tra il Cabinet e l'abitazione/ufficio, offre la possibilità di raggiungere una velocità di 200Mbps in download e 20Mbps in upload.
Potrebbe interessarti anche:
- E-FIBER di ULI con tecnologia EVDSL fino a 200Mega a Lodi
 - Didattica A Distanza, come varia il traffico internet nelle scuole?
 - Modem libero a favore della Net Neutrality. L’analisi di ULI – Utility Line Italia
 - ULI sponsor della mostra fotografica Made in italy... ricominciamo da qui
 - Benvenuta BIASEV_223 (Croce Bianca Milano Sez. Seveso)
 - Upgrade FIBRA dedicata 200Mega a Villa Guardia (CO)
 - Differenza tra FTTH e Fibra Ottica dedicata
 


