I COMUNICATI di ULI

feed-image
×

Attenzione

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /mnt/data/sites/www.uli.it/website/images/ecommerce

JFolder: :files: Il percorso non è una cartella. Percorso: /mnt/data/sites/www.uli.it/website/images/websites

×

Avviso

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/ecommerce

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/websites

ESEGUI IL TEST - Speed Test di ULILo "speedtest" di ULI permette di eseguire test di velocità ADSL per misurare la velocità di connessione e offrire un completo speed test Internet fornendo la velocità della connessione tra il PC ed il server sia in download che in upload.

"Speedtest" funziona con tutte le soluzioni di connettività:
  • connessioni asimmetriche (ADSL a BANDA GARANTITA)
  • connessioni simmetriche (HDSL/SHDSL)
  • connessioni dialup (RTC e ISDN)
Più precisamente, la misura avviene sulle due grandezze che concorrono a individuare il tipo e lo stato della connessione tra un PC e il server dedicato da ULI alla misura, indipendentemente dalla città dove avviene il test.
Le grandezze esaminate sono:
  • la velocità di download: velocità di trasferimento dal server di ULI verso il proprio computer;
  • la velocità di upload: velocità di trasferimento dati dal proprio computer verso il server di ULI.

AVVIA IL TEST DI VELOCITA'


COME EFFETTUARE UN TEST:
Durante le misure, per ottenere dei risultati attendibili, è necessario:

  • evitare trasferimenti di file in rete;
  • evitare di eseguire procedure di aggiornamento;
  • evitare di utilizzare programmi che richiedano connessioni e scambio di dati con altri server (es. Client Email, FTP, Torrent, Emule).
Le misure potrebbero essere inoltre alterate da firewall o particolari antivirus che effettuino controlli sulle connessioni in ingresso ed uscita.

Guida alla configurazione di un account di Posta Elettronica su Microsoft Outlook

(V. 001 del 07/06/2022)



1. Aprire Microsoft Outlook 2013 - File - Aggiungi Account

 

 
2. Inserire il nome dell'Account, l'indirizzo della casella email e la relativa password. Scegliere poi la configurazione manuale

3. Selezionare il tipo di servizio "POP o IMAP"



4. Inserire il server di posta in arrivo (pop3.uli.it), il server di posta in uscita (smtp.uli.it), il nome utente (la casella email completa), la relativa password ed infine cliccare su Altre impostazioni.



5. Inserire la spunta su "Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione".



6. Inserire la spunta su "Il server richiede una connessione crittografata (SSL)" verificando che la porta sia la 995 e selezionare tra le crittografie del server in uscita TLS andando a modificare il numero della porta in 587.



Grazie, a breve il nostro Staff risponderà alla vostra richiesta.
 

US25
  • 190,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    300,00
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • 2M/2M
    con MCR 512/512 Kb
  • Tipologia: SHDSL (i)
    La tecnologia G.SHDSL è un’evoluzione multi-rate dell’HDSL2 che fornisce trasmissione simmetrica ad alta velocità fino a 2.3 Mbps attraverso gli esistenti doppini telefonici in rame. Il G.SHDSL permette le trasmissioni di dati, voce e video su distanze mai raggiunte prima da altre versioni di tecnologia DSL simmetrica. A febbraio 2001, l’ITU ha ratificato lo standard G 991.2 (SHDSL).
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US27
  • 240,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    300,00
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • 2M/2M
    con MCR 768/768 Kb
  • Tipologia: SHDSL (i)
    La tecnologia G.SHDSL è un’evoluzione multi-rate dell’HDSL2 che fornisce trasmissione simmetrica ad alta velocità fino a 2.3 Mbps attraverso gli esistenti doppini telefonici in rame. Il G.SHDSL permette le trasmissioni di dati, voce e video su distanze mai raggiunte prima da altre versioni di tecnologia DSL simmetrica. A febbraio 2001, l’ITU ha ratificato lo standard G 991.2 (SHDSL).
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US210
  • 290,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    300,00
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • 2M/2M
    con MCR 1024/1024 Kb
  • Tipologia: SHDSL (i)
    La tecnologia G.SHDSL è un’evoluzione multi-rate dell’HDSL2 che fornisce trasmissione simmetrica ad alta velocità fino a 2.3 Mbps attraverso gli esistenti doppini telefonici in rame. Il G.SHDSL permette le trasmissioni di dati, voce e video su distanze mai raggiunte prima da altre versioni di tecnologia DSL simmetrica. A febbraio 2001, l’ITU ha ratificato lo standard G 991.2 (SHDSL).
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US42
  • 530,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    600,00
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • 4M/4M
    con MCR 2048/2048 Kb
    (bound fisico)
  • Tipologia: SHDSL (i)
    La tecnologia G.SHDSL è un’evoluzione multi-rate dell’HDSL2 che fornisce trasmissione simmetrica ad alta velocità fino a 2.3 Mbps attraverso gli esistenti doppini telefonici in rame. Il G.SHDSL permette le trasmissioni di dati, voce e video su distanze mai raggiunte prima da altre versioni di tecnologia DSL simmetrica. A febbraio 2001, l’ITU ha ratificato lo standard G 991.2 (SHDSL).
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US25-FR
  • 230,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    300,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 2M/2M
    con MCR 512/512 Kb
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: Frame Relay (i)
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US27-FR
  • 280,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    300,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 2M/2M
    con MCR 768/768 Kb
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: Frame Relay (i)
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US210-FR
  • 330,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    300,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 2M/2M
    con MCR 1024/1024 Kb
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: Frame Relay (i)
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US432-IMA
  • 690,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    600,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 4M/4M
    con MCR 3.2M/3.2M (i)
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: IMA (i)
    La tecnologia IMA (Inverse Multiplexing over ATM) identifica una modalità di trasmissione nella quale il flusso di dati viene suddiviso in pacchetti inviati sui collegamenti fisici disponibili e ricomposti successivamente, una volta giunti a destinazione, per formare il flusso originario dei dati. Il vantaggio maggiore consiste nella migliore gestione dei dati anche nel caso di caduta di una delle linee affasciate che compongono la connessione. In tal caso, il protocollo ICP (IMA Control Protocol) provvede ad effettuare la suddivisione sulle linee effettivamente disponibili.
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US648-IMA
  • 890,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    900,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 6M/6M
    con MCR 4.8M/4.8M (i)
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: IMA (i)
    La tecnologia IMA (Inverse Multiplexing over ATM) identifica una modalità di trasmissione nella quale il flusso di dati viene suddiviso in pacchetti inviati sui collegamenti fisici disponibili e ricomposti successivamente, una volta giunti a destinazione, per formare il flusso originario dei dati. Il vantaggio maggiore consiste nella migliore gestione dei dati anche nel caso di caduta di una delle linee affasciate che compongono la connessione. In tal caso, il protocollo ICP (IMA Control Protocol) provvede ad effettuare la suddivisione sulle linee effettivamente disponibili.
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US848-IMA
  • 930,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    1.200,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 8M/8M
    con MCR 4.8M/4.8M (i)
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: IMA (i)
    La tecnologia IMA (Inverse Multiplexing over ATM) identifica una modalità di trasmissione nella quale il flusso di dati viene suddiviso in pacchetti inviati sui collegamenti fisici disponibili e ricomposti successivamente, una volta giunti a destinazione, per formare il flusso originario dei dati. Il vantaggio maggiore consiste nella migliore gestione dei dati anche nel caso di caduta di una delle linee affasciate che compongono la connessione. In tal caso, il protocollo ICP (IMA Control Protocol) provvede ad effettuare la suddivisione sulle linee effettivamente disponibili.
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese
US865-IMA
  • 1.090,00/mese
    Linea in PROMOZIONE fino al 30/11/2016
  • Attivazione:
    1.200,00
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • 8M/8M
    con MCR 6.5M/6.5M (i)
    (*) L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer utilizzati.
  • Tipologia: IMA (i)
    La tecnologia IMA (Inverse Multiplexing over ATM) identifica una modalità di trasmissione nella quale il flusso di dati viene suddiviso in pacchetti inviati sui collegamenti fisici disponibili e ricomposti successivamente, una volta giunti a destinazione, per formare il flusso originario dei dati. Il vantaggio maggiore consiste nella migliore gestione dei dati anche nel caso di caduta di una delle linee affasciate che compongono la connessione. In tal caso, il protocollo ICP (IMA Control Protocol) provvede ad effettuare la suddivisione sulle linee effettivamente disponibili.
  • IP Statici: 8 IP compresi (i)
    Subnet 16 IP statici:
    € 30.00/mese

 

SERVIZI ACCESSORI

  •  
  • Subnet 16 IP Statici     
    ULI attiva ADSL su cavo dati, cioè anche agli utenti che non sono intestatari di un numero di telefono di Telecom.
  • Router SHDSL, HDSL, SHDSL IMA     
  • Disattivazione/Variazione     
    ULI attiva ADSL su cavo dati, cioè anche agli utenti che non sono intestatari di un numero di telefono di Telecom.
  • Assistenza SLA 24/24/365     
    ULI attiva ADSL su cavo dati, cioè anche agli utenti che non sono intestatari di un numero di telefono di Telecom.
  •  
  • 30,00 /mese
  • 50,00 /mese
    comodato d'uso
  • 60,00
    una tantum
  • 55,00 /mese

Prezzi IVA esclusa - Listino valido dal 01-09-2016







 
Copyright © MYNET S.R.L. 1995-2024 - Sede legale: Via Ciro Menotti, 14 46100 Mantova MN - Tel. 0362 540538 - Aut. Min. n.116 del 14/10/1996
- Operatore iscritto al R.O.C. - P.IVA e C.F. 01762150207 Iscrizione alla C.C.I.A.A. di Mantova REA 180021 il 22/12/1995 - Capitale sociale I.V. 12.000.000€

Search